
“CORSO API E VARROA “ Sottospecie Apis mellifera siciliana e Apis mellifera ligustica Data del Corso: 11/05/2019 Sede del corso: Nettare di Sicilia di Cirrito Mario & C, Caltavuturo PA, C/da Cammarella sn (Zona artigianale)
“L’APE SICULA”, si chiama così l’iniziativa dell’Associazione Allevatori Apis mellifera siciliana che ha voluto promuovere attività di comunicazione, divulgazione e corretta informazione tecnico-scientifica in tema di ape nera siciliana. Abbiamo sviluppato una pubblicazione che riunisce alcune pubblicazioni scientifiche esistenti in inglese, le abbiamo tradotte e riassunte per soddisfare la necessità di acquisire conoscenze di alto valore […]
Il corso si svolgerà nei giorni: 23 – 24 – 25 Maggio 2018 – PROGRAMMA 1° GIORNO – dalle ore 9 alle ore 18 mattina Presentazione del corso, dei relatori e dei partecipanti Richiamo dei principi generali dell’analisi sensoriale Ripasso delle modalità di degustazione con analisi descrittiva Ripasso dei mieli uniflorali obbligatori (ed altri insoliti o […]
2 1 – 2 2 M a g g i o 2 0 1 8 presso Università degli Studi di Palermo con sede in Viale delle Scienze, Aula seminari Edificio Padiglione 18, Dipartimento Fisica e Chimica RELATORI: DOTT. PER KRYGER (Ricercatore presso Università di Aarhus, Danimarca) DOTT.SSA CECILIA COSTA (Ricercatrice presso CREA – AA) CARLO AMODEO […]
– Il corso si svolgerà in data 18/05/2018 – ore 11:00 inizio lavori, ore 17:00 fine lavori, pausa pranzo ore 13:00 Le lezioni saranno tenute dall’apicoltore Aldo Metalori Programma – Presentazione dei lavori, produzione polline dalla raccolta alla commercializzazione – tipi di trappole per la raccolta a confronto – tracciabilità, stoccaggio, lavorazione – confezionamento, […]
“L’Italia decida di giocare la sua partita in Europa” imponendo un’etichetta che tuteli il miele prodotto in Italia. E’ questo l’appello rivolto al Governo dagli apicoltori presenti al trentatreesimo congresso Aapi, in svolgimento a Vasto. Serve un salto di qualità nella difesa di un’eccellenza del Made in Italy contro l’invasione di mieli cinesi, per valorizzare un comparto […]
Si allega il programma di introduzione all’ analisi sensoriale del miele che verrà tenuto dal Dottor Dall’ Olio presso lo zooprofilattico dal 15 al 18 Maggio. Per detto corso la quota di partecipazione prevista è di euro 40 ; il corso è a numero chiuso e abbiamo quasi raggiunto il numero massimo dei partecipanti ; […]
L’Ue vuole bandire tre pesticidi neonicotinoidi: “Fanno male alle api” 27 MARZO 2017 – ROSITA RIJTANO Vietare tre pesticidi su tutti i campi dell’Unione Europea. È l’obiettivo di una bozza di regolamento su cui si sta lavorando in Commissione europea. Il voto è previsto a maggio Sono sospettati di avere un impatto negativo sulla salute […]
La Sezione salute e benessere animale del Comitato permanente piante, animali, alimenti e mangimi dell’Unione Europea ha approvato oggi la modifica alla decisione di esecuzione 2014/909/EU, che revoca per la Sicilia le misure restrittive per l’apicoltura adottate contro il parassita Aethina tumida. Aethina tumida, un coleottero infestante degli alveari in grado di provocare seri danni […]
L’Europa è il secondo produttore di miele al mondo. Ma tra import a basso costo e malattie il futuro dell’apicoltura nostrana é incerto Produzione di miele, l’Europa aumenta l’import dalla Cina Gli apicoltori dell’Unione europea producono ogni anno 250 mila tonnellate di miele ponendo l’Ue al secondo posto nel mondo per volumi. Il grosso della produzione […]
Sarà l’Abruzzo ad ospitare il trentatreesimo congresso Aapi, l’Associazione Apicoltori Professionisti Italiani che chiama a raccolta l’apicoltura professionale italiana a Vasto, in provincia di Chieti, dall’1 al 5 febbraio prossimi. Cinque giorni molto intensi, organizzati da Aapi insieme ad Unaapi (Unione Nazionale delle Associazioni Apicoltori Italiani), l’Associazione Apicoltori Professionisti d’Abruzzo e il Conapi O.P. Abruzzo, […]
ASSESSORATO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA SERVIZIO 2 – INTERVENTI RELATIVI ALLE PRODUZIONI AGRICOLE E ZOOTECNICHE U.O. S2.06 – Miglioramento della competitività del settore zootecnico e per le OCM del settore zootecnico Invito per la presentazione dei progetti finalizzati alla realizzazione di “Azioni dirette a migliorare la produzione […]
Convocazione Assemblea Soci Lunedi 9 Gennaio alle ore 9:30 presso l’aula magna dell’istituto zooprofilattico A.Mirri, via G.Marinuzzi n°3 Palermo. All’ordine del Giorno: Le attività da programmare con la misura di coofinanziamento 1308. La scadenza per la presentazione delle istanze è fissata al 15 Gennaio. Presentazione nuove tipologie di Arnie — Altri argoment trattati : presidi […]
Alle Aziende che ci hanno dato delega per operare in Anagrafe Apistica Nazionale. In allegato trovate il modulo da compilare per aggiornare (ultimo aggiornamento possibile) la vostra posizione in ANAGRAFE APISTICA. TUTTI COLORO CHE NON HANNO MODIFICATO IL NUMERO DI ALVEARI O IL NUMERO DI APIARI O NON HANNO FATTO SPOSTAMENTI DI ALVEARI TRA GLI […]